Legittimo impedimento? E’ solo impunità
E’ ancora importante andare a votare per l’abrogazione delle norme sul legittimo impedimento, anche se la Corte Costituzionale le ha già significativamente modificate. La legge n. 51/2010 fu...
View ArticleDal processo breve al legittimo impedimento storia di una legge ad personam
L'avvocato del premier Berlusconi alla seduta della Consulta sulla costituzionalità del legittimo impedimento In principio fu il “processo breve”, stravagante disegno di legge proposto da Maurizio...
View ArticleGuida giuridica al legittimo impedimento “Ecco perché votare sì al referendum”
Il vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, Guido Neppi Modona “La maggioranza non è onnipotente, fermiamo il tentativo di attentare alla Costituzione”. Il 12 e 13 giugno si terranno i...
View ArticleLa rivelazione di Siddharta Napolitano
Una manciata di ore fa il nostro presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è accorto – come capitò al giovane Siddharta quando scoprì l’esistenza in Terra della malattia, della vecchiaia e...
View ArticleMills, Berlusconi: “Mi farò interrogare ma processo sarà prescritto”
“Non capisco la pervicaciadella Procura di Milano per un processo che sarà prescritto il 12 gennaio. L’economia processuale vorrebbe che quando un processo si sa essere prescritto non si sprechi tempo...
View ArticleNon ci provate
Il Corriere della Sera comunica: “Non sarà una sentenza della Consulta a far saltare il clima di tregua in Parlamento, non sarà la Corte a provocare fibrillazioni che metterebbero in difficoltà il...
View ArticleIndignados, no a laurea “farsa” per Napolitano: “E’ tra i responsabili della...
Mai laurea ad honorem fu più contestata. Ad opporsi alla decisione dell’Università di Bologna di conferire la laurea al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sono gli indignados bolognesi che...
View ArticleRiforma della giustizia, Severino: “Pronti a introdurre il reato di...
La riforma del sistema giudiziario italiano partirà dall’introduzione, nel codice penale, del reato di corruzione tra privati. La conferma è arrivata oggi dal ministro della Giustizia, Paola Severino,...
View ArticleSallusti contro Alfano, lite su Twitter per il comunicato di ‘solidarietà’
“Siamo vicini al direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, per una decisione incomprensibile per chi ha a cuore la libertà di stampa in un Paese civile e democratico. E’ una vicenda triste, ma...
View ArticlePecorella: “Con voto su Ruby toccato il fondo”, ex legale di Berlusconi con...
“Il giorno che la Camera dei deputati della Repubblica italiana ha votato una mozione nella quale si sosteneva che Ruby fosse la nipote di Mubarak. Non ce l’ho fatta più, la mia coscienza si è...
View ArticleNon calpestiamo le istituzioni
Condivido (per quel che rileva, non sono certo un costituzionalista…) gli argomenti tecnici di chi, come il grande Franco Cordero, critica la decisione della Consulta sul conflitto con la Procura di...
View ArticleGoverno Letta-Alfano, la Bicamerale di ultima generazione
Giorgio Napolitano, pilastro ed artefice primo ed assoluto di questo governo, “l’unico possibile” e “politico” secondo la sua testuale definizione, l’ha presentato come “nuovo, fresco, competente”....
View ArticleVietti giustifica gli inciuci con il suo politichese
Sia il vostro parlare: sì, sì; o no, no: quel che vi è di più proviene dal male” (Matteo 5,37). Un insegnamento che Michele Vietti, attuale vicepresidente del Csm e indicato come possibile ministro...
View ArticleRiforma della giustizia: gli ostaggi vedono la luce?
Da vent’anni quasi 70 mila detenuti nelle prigioni italiane sono ostaggio della politica. Da quando Berlusconi, proprio per i suoi guai giudiziari (oltre che per meglio accudire alcuni suoi affari nel...
View ArticleGoverno Renzi, Enrico Costa vice ministro alla Giustizia: fu il relatore del...
Avvocato e deputato prima del Pdl, poi di Forza Italia e ora del Nuovo Centro Destra, è diventato vice ministro alla Giustizia del governo Renzi. Enrico Costa, 44 anni da Cuneo, è alla sua terza...
View ArticleViceministri e sottosegretari: quanto possiamo fidarci di Matteo Renzi?
C’è un uomo che si chiama Antonio Gentile, fa il senatore per il partito di Angelino Alfano, e quando venne diffusa la notizia di un’indagine a carico del figlio, si adoperò per bloccare l’uscita del...
View ArticleConsulta, dal Porcellum all’eterologa: ecco quanto è importante la nomina dei...
Dal Porcellum all’eterologa, dalla Fini-Giovanardi al segreto di Stato, dai Lodi (Schifani e Alfano) ai dossier illeciti Telecom, dalla legge Pecorella al conflitto di attribuzione tra la Procura di...
View ArticleConsulta, Napolitano nomina Zanon: dal sì al lodo Alfano al no alla legge...
Saggio di Napolitano. Promotore di un’associazione insieme ad Amato (giudice della Consulta come lui), Violante (che sogna di diventarlo), Padoan (ministro di Renzi, già in orbita D’Alema). Sostenitore...
View ArticleBerlusconi a Bindi: “Si è commossa, non ce lo aspettavamo da un uomo”
Silvio Berlusconi contro Rosi Bindi, ultima puntata. Durante il rinfresco che ha seguito la cerimonia di insediamento di Sergio Mattarella al Quirinale, Renato Brunetta si avvicina con la Presidente...
View ArticleP3, Verdini: “Macché loggia. Io ero solo un facilitatore. Sono come Wolf di...
Nessuna loggia. Al massimo un “coacervo di millanterie“. Un tavolo al quale parlamentari, alti magistrati e imprenditori giocavano a chi la sparava più grossa. E’ la descrizione che Denis Verdini ha...
View ArticleAppello contro il salvacondotto per B.
Berlusconi sembra agli sgoccioli del suo impero corrotto e malavitoso. Da uomo immorale e senza scrupoli, appoggiato dalle gerarchie ecclesiastiche e dal mondo cattolico colluso e senza etica, è...
View ArticleBerlusconi adesso ha paura
Adesso per Silvio Berlusconi la strada si fa davvero in salita. Le prospettive giudiziarie sono nere e anche quelle politiche diventano assai complicate. Per questo il premier, subito dopo il verdetto...
View ArticleAngelino Alfano, un altro fedelissimo del ministro arriva all’Eni: assunto...
Per otto lunghi anni è stata la fedelissima ombra di Angelino Alfano. Quasi un decennio che alla fine lo ha condotto all’Eni, dove nel consiglio d’amministrazione siede un altro professionista molto...
View ArticleDieci anni fa scendeva in piazza il Popolo viola. Oggi a muovere le Sardine è...
Esattamente dieci anni fa, il 5 dicembre del 2009, più di un milione di persone si ritrovarono in un lunghissimo e originale corteo che finì in piazza San Giovanni. Era il No B-Day, autoconvocato e...
View ArticleLe ‘verità nascoste’ del Sistema-Palamara
di Roberto Oliveri del Castillo, magistrato Da qualche settimana sui media tiene banco la questione legata alle rivelazioni contenute nel “Sistema” del duo Palamara-Sallusti, con alcuni opinionisti che...
View Article